Ruth Bernhard nasce a Weber, un paese nei dintorni di Berlino nel 1905, ma si trasferisce negli USA alla fine degli anni venti assieme al padre Lucian, un affermato grafico pubblicitario.
Nel ‘29 la Bernhard trova lavoro come assistente alla camera oscura del magazine newyorkese “Delineator”, impiego questo che non le piace, e una volta licenziatasi, con i soldi della liquidazione acquista la sua prima macchina fotografica, inizia così la sua carriera di fotografa.
Nello stesso anno, frequentando un gruppo artistico culturale lesbico, conosce la fotografa Berenice Abbott e la sua amante Elizabeth McCausland che la introducono al mondo artistico della fotografia presentandole diversi personaggi.
Crea alcuni scatti importanti, ma dal 1934 la Bernhard inizia a fotografare esclusivamente nudi di donna; una delle sue prime opere - e forse la più famosa è Embryo, oggi conservata al MoMA di New York.
Nel 1940 conosce Eveline Phimister, un’inglese che diverrà il grande amore della sua vita; con lei va a vivere a San Francisco negli anni ’50. Nel 1963 crea Two Forms, foto che diverrà un po’ l’emblema della cultura lesbica legata a quel periodo.
Nel ’67 (in controtendenza) conosce Price Rice, un colonnello afro-americano dell’USAF, al quale rimarrà legata fino alla di lui morte avvenuta nel ’99.
Le opere della Bernhard – sempre e solo in bianco e nero – si fanno notare per i chiaroscuro, le linee pulite e minimali, e uno studiato uso dei drappi sui corpi nudi che li fanno assomigliare a statue di marmo.
Ruth Bernhard muore nella sua casa di Frisco a 101 anni di cause naturali. Ansel Adams l’ha definita la più grande fotografa di nudi.
7 Comments:
Chissà perchè eh?
Ruth Bernhard nasce a Weber, un paese nei dintorni di Berlino nel 1905, ma si trasferisce negli USA alla fine degli anni venti assieme al padre Lucian, un affermato grafico pubblicitario.
Nel ‘29 la Bernhard trova lavoro come assistente alla camera oscura del magazine newyorkese “Delineator”, impiego questo che non le piace, e una volta licenziatasi, con i soldi della liquidazione acquista la sua prima macchina fotografica, inizia così la sua carriera di fotografa.
Nello stesso anno, frequentando un gruppo artistico culturale lesbico, conosce la fotografa Berenice Abbott e la sua amante Elizabeth McCausland che la introducono al mondo artistico della fotografia presentandole diversi personaggi.
Crea alcuni scatti importanti, ma dal 1934 la Bernhard inizia a fotografare esclusivamente nudi di donna; una delle sue prime opere - e forse la più famosa è Embryo, oggi conservata al MoMA di New York.
Nel 1940 conosce Eveline Phimister, un’inglese che diverrà il grande amore della sua vita; con lei va a vivere a San Francisco negli anni ’50.
Nel 1963 crea Two Forms, foto che diverrà un po’ l’emblema della cultura lesbica legata a quel periodo.
Nel ’67 (in controtendenza) conosce Price Rice, un colonnello afro-americano dell’USAF, al quale rimarrà legata fino alla di lui morte avvenuta nel ’99.
Le opere della Bernhard – sempre e solo in bianco e nero – si fanno notare per i chiaroscuro, le linee pulite e minimali, e uno studiato uso dei drappi sui corpi nudi che li fanno assomigliare a statue di marmo.
Ruth Bernhard muore nella sua casa di Frisco a 101 anni di cause naturali.
Ansel Adams l’ha definita la più grande fotografa di nudi.
Si
Oh grazie....
si
Si. Bel commento
si
Posta un commento
<< Home