14 gennaio 2007

Corrini

E' morto Michael Brecker

Votazione in corso per Corrini. Pts 150 per la categoria "Cantanti/Gruppi musicali internazionali". Le votazioni terminano alle ore 24 del 21/01/07.

2 Comments:

Blogger Corrini said...

E’ stata una settimana triste per il jazz.
Dopo Alice Coltrane, jazzista e compagna del grande John Coltrane, a New York se ne andava proprio l’erede artistico e spirituale del grande John:
Michael Brecker.

Nato a Philadelphia nel 1949, insieme al fratello Randy, viene sedotto dalla musica grazie al padre, appassionato di Jazz.
Michael inizia a studiare il sax (tenore) e impara in maniera maniacale i pezzi del grande John Coltrane.
Insieme a Randy (alla tromba) fonda i "Brecker Brothers", che grazie alle straordinarie jam-session nei più importanti club di Manhattan divengono presto il più popolare gruppo “Jazz-funk” degli anni ’70.
Da una di queste esibizioni nascono gli “Steps Ahead” dove si annoverano jazzisti del livello di Steve Gadd, Mike Mainieri e Eddie Gomez.
Il gruppo realizza sette album che raggiungono in breve tempo il successo mondiale.

Nel contempo Michael continua a suonare sia come solista che con personaggi del calibro di Quincy Jones, Chet Baker, Don Cherry, Charles Mingus, Steely Dan, Jaco Pastorius, John Patitucci, James Taylor, Joni Mitchell, Frank Sinatra, Bruce Springsteen, Tony Williams e Frank Zappa.

Ha completato 500 incisioni.
Ha vinto 11 Grammy Awards.

Anche se profondamente malato, negli ultimi giorni era riuscito a completare un disco con i suoi amici di sempre, Pat Metheny e Herbie Hancock, opera postuma che dovrebbe uscire in primavera.

E’ morto a 57 anni di sindrome mielospastica, una forma devastante di leucemia che lo aveva colpito nel 2005.
Era considerato uno dei più grandi jazzisti contemporanei.

11:51 PM, gennaio 17, 2007  
Blogger mucco said...

Si. Bel commento

1:05 PM, gennaio 19, 2007  

Posta un commento

<< Home