John Hallam, nasce il 28 ottobre 1941 a Lisburn nell’Irlanda del Nord.
Si dimostra subito un brillante attore, faccia da “duro” e perfetto per i ruoli militari.
Il suo primo lungometraggio risale al 1968 “The Charge of the Light Brigade” diretto da Tony Richardson con attori del calibro di Vanessa Redgrave, Trevor Howard e il mitico David Hemmings. [Il protagonista di “Profondo Rosso”] Interpreta poi “Sir Meles di Boemia” in“A Walk with Love and Death” [Di pari passo con l’amore e la morte] del grande John Huston, dove compaiono in diversi ruoli anche lo stesso regista e la figlia Angelica.
Il primo ruolo di rilievo nel 1970 è quello del Tenente Pilota “Ellis” ne “L’uomo che venne dal Nord” (tit. orig. “Murphy’s War”) [traduzione perfetta, aggiungo io], diretto da Peter Yates [il regista di “Bullit”] con star del calibro di Peter O’Toole e Phillippe Noiret; film musicato da John Barry. [007]
E nel 1972 è nel cast di “The Offence” al fianco di Sean Connery, diretti dal grande Sidey Lumet.
Interpreta poi il Comandante Rice (Boyle) nell’ottimo “Il giorno più lungo di Scotland Yard” (tit. orig. “Hennessy”) […] del 1975 di Don Sharp, regista anche di diversi episodi di “The Avengers” [Agenti Speciali]. In questa pellicola troviamo tanti cari amici simpatici: ancora Trevor Howard, il buon Rod Steiger ma soprattutto quel buontempone calvo di Patrick Stewart (!!) [non voglio mica il bonus Star Trek per questo].
Nel 1979 interpreta “Cerutti” nella pellicola “Tiro incrociato” (tit. orig. “Love and Bullets”) [altra ottima traduzione] di Stuart Rosemberg che diresse già 3 episodi di “Twilight Zone”, 15 episodi di “The Untouchables” (dai quali poi verrà tratto il film) e 4 episodi del mitico “Alfred Hitchcock Present”. In questo lungometraggio troviamo Charles Bronson, ancora Rod Steiger e Henry Silva [quello che fa il malvivente o il pulotto nei nostri “poliziotteschi”]
Nel 1980 è “Luro” nell’indimenticabile e singolare “Flash Gordon”.
Reincontra Patrick Stewart nel 1989 nell’allegorico “Quando vennero le balene” (tit. orig. “When the Whales came”) [e qui mi sa che in quanto a sfiga Picard fa coppia con qualcuno]
Nel 1991 prende parte nel ruolo del “Barone dai capelli rossi” nel blockbuster “Robin Hood – Il Principe dei Ladri”, di Kevin Reynolds, con la schiera di grandi attori che tutti conosciamo.
La sua carriera TV invece spazia da “Raflles” a “Dr. Who”, da “Il Santo” a “Zorro”. Ha fatto anche parte del cast di “Eastenders” una famosa soap britannica della BBC.
E’ morto di crepacuore a 65 anni nella sua casa di Clifton, vicino a Londra.
5 Comments:
John Hallam, nasce il 28 ottobre 1941 a Lisburn nell’Irlanda del Nord.
Si dimostra subito un brillante attore, faccia da “duro” e perfetto per i ruoli militari.
Il suo primo lungometraggio risale al 1968 “The Charge of the Light Brigade” diretto da Tony Richardson con attori del calibro di Vanessa Redgrave, Trevor Howard e il mitico David Hemmings. [Il protagonista di “Profondo Rosso”]
Interpreta poi “Sir Meles di Boemia” in“A Walk with Love and Death” [Di pari passo con l’amore e la morte] del grande John Huston, dove compaiono in diversi ruoli anche lo stesso regista e la figlia Angelica.
Il primo ruolo di rilievo nel 1970 è quello del Tenente Pilota “Ellis” ne “L’uomo che venne dal Nord” (tit. orig. “Murphy’s War”) [traduzione perfetta, aggiungo io], diretto da Peter Yates [il regista di “Bullit”] con star del calibro di Peter O’Toole e Phillippe Noiret; film musicato da John Barry. [007]
E nel 1972 è nel cast di “The Offence” al fianco di Sean Connery, diretti dal grande Sidey Lumet.
Interpreta poi il Comandante Rice (Boyle) nell’ottimo “Il giorno più lungo di Scotland Yard” (tit. orig. “Hennessy”) […] del 1975 di Don Sharp, regista anche di diversi episodi di “The Avengers” [Agenti Speciali].
In questa pellicola troviamo tanti cari amici simpatici: ancora Trevor Howard, il buon Rod Steiger ma soprattutto quel buontempone calvo di Patrick Stewart (!!) [non voglio mica il bonus Star Trek per questo].
Nel 1979 interpreta “Cerutti” nella pellicola “Tiro incrociato” (tit. orig. “Love and Bullets”) [altra ottima traduzione] di Stuart Rosemberg che diresse già 3 episodi di “Twilight Zone”, 15 episodi di “The Untouchables” (dai quali poi verrà tratto il film) e 4 episodi del mitico “Alfred Hitchcock Present”. In questo lungometraggio troviamo Charles Bronson, ancora Rod Steiger e Henry Silva [quello che fa il malvivente o il pulotto nei nostri “poliziotteschi”]
Nel 1980 è “Luro” nell’indimenticabile e singolare “Flash Gordon”.
Reincontra Patrick Stewart nel 1989 nell’allegorico “Quando vennero le balene” (tit. orig. “When the Whales came”) [e qui mi sa che in quanto a sfiga Picard fa coppia con qualcuno]
Nel 1991 prende parte nel ruolo del “Barone dai capelli rossi” nel blockbuster “Robin Hood – Il Principe dei Ladri”, di Kevin Reynolds, con la schiera di grandi attori che tutti conosciamo.
La sua carriera TV invece spazia da “Raflles” a “Dr. Who”, da “Il Santo” a “Zorro”.
Ha fatto anche parte del cast di “Eastenders” una famosa soap britannica della BBC.
E’ morto di crepacuore a 65 anni nella sua casa di Clifton, vicino a Londra.
Si.
Si
yes
si
Posta un commento
<< Home