16 novembre 2006

Corrini

E’ morto Milton Friedman


Si assegnano a Corrini Pts. 130
(80) + (50 Premio Nobel) per la categoria "Letterati/Scrittori/Scienziati".

Votazione terminata con esito positivo. (4-0)

NOTA: Il voto di: Beccio, non essendo giunto nei termini prestabiliti, è considerato positivo (5-0)

4 Comments:

Blogger Corrini said...

Milton Friedman, era considerato il principale esponente della teoria economica del monetarismo.

Ebreo originario di Beregszász in Ungheria, (oggi Berehove, Ucraina) nasce a Brooklyn nel 1912 da una famiglia proletaria.
Dopo gli studi alla Rutgers e alla Chicago University collabora con F.D.Roosevelt al programma “New Deal” per gli studi sull’economia USA dopo la “Grande depressione”.
Subito si dimostra un economista affamato di innovazione, stravolgendo con successo i maggiori piani che le agenzie avevano adottato sino ad allora.
Convinto sostenitore della libera impresa, non approvava l’intervento dello stato nell’economia.
Friedman sosteneva infatti che l'inflazione è soltanto un fenomeno monetario e nel lungo periodo non può risolvere la disoccupazione, ovvero l’intervento pubblico non può assicurare la crescita economica di un paese.
Le sue regole di politica monetaria, vengono utilizzate tuttora dalla Federal Reserve americana e dalla Banca Centrale Europea.
Fonda la Scuola Monetarista, riformula la “teoria quantitativa della moneta” e dalla fine degli anni settanta le sue regole vengono utilizzate dai maggiori governi tra cui Reagan e Tatcher; risana l’economia del Cile sotto il regime di Pinochet e pubblica un quantitativo ABnorme di saggi scientifici.

Diceva:
“I manager sono solo dei dipendenti che hanno il compito di far fruttare il denaro degli azionisti”
E poi:
“Nessun pranzo è gratis”

Riceve il Premio Nobel per l’economia nel 1976

Un perfetto ebreo. Se posso permettermi.

7:57 PM, novembre 16, 2006  
Anonymous Anonimo said...

si.

3:28 PM, novembre 17, 2006  
Blogger mucco said...

Si

9:07 PM, novembre 17, 2006  
Blogger Clod said...

Ma si.

1:47 PM, novembre 18, 2006  

Posta un commento

<< Home